top of page

2023 / 2024

Argentiera - Noeveren

Kirsten De Keyser

Kirsten.jpg

Kirsten De Keyser ha studiato disegno e illustrazione e insieme a

Kanter Dhaenens è solita produrre graffiti in larga scala. De Keyser

ha iniziato da poco un progetto che unisce la tecnica del mosaico

con quella della scultura. In Sardegna, De Keyser propone di

lavorare con materiali di scarto come pietre e metalli e materiali

rigettati dal mare per creare un mosaico di grandi dimensioni e

un numero limitato di steli scavate nella pietra. Le steli saranno

decorate a mosaico con materiali rigettati dal mare a simbolizzare

le numerose genti che hanno lasciato la propria patria e sono

approdate in Sardegna.

Kirsten de Keyzer è un artista autodidatta specializzata nel mosaico. Durante il suo lavoro come assistente sociale, l’artista è spesso a contatto con immigrati che fuggono da povertà e violenza, osservando in che misura i luoghi di culto si trasformano nell’elemento che tiene insieme il passato e il futuro di queste persone. per l’edizione 2023 di Almanacco Migratorio, Kirsten de Keyzer ha sviluppato un progetto che connette il libro di Atzeni con i culti sardi dell’età del ferro all’interno di un’ottica migratoria. Affascinata dalla cultura mitologica sarda, l’artista ha composto un mosaico all’interno di una vecchia ciminiera che simula un antico scrigno sacro ormai caduto in disuso. Nell’intenzione dell’artista, questa installazione deve incuriosire il passante favorendo la formazione di storie intorno al mosaico.

10Kirsten.jpg
09Kirsten.jpg
bottom of page