Oscar Solinas

Oscar Solinas nasce a Sassari il 18 aprile 1975, vive e lavora nella sua
casa studio di Ossi, un paese alle porte di Sassari, in Sardegna.
Si avvale di una formazione artistico-culturale acquisita,
prima all’ Istituto statale d’Arte Filippo Figari di Sassari acquisendo la Maturità in arti applicate seguendo il corso di Decorazione Pittorica, poi all’accademia di Belle Arti di Sassari, diplomandosi nel corso di Decorazione, periodo nel quale comincia la sua attività espositiva .
Nel 99 si trasferisce nel nord Italia , dove acquisisce e approfondisce la tecnica dell’ affresco presso uno studio di produzione
a Desenzano del Garda dal 99 al 2002 . Contemporaneamente frequenta un corso di scultura del marmo presso la scuola “Rodolfo Vantini” di Rezzato in provincia di Brescia, ai piedi delle cave del pregiato marmo di Botticino.
Successivamente entra in collaborazione con una società di Bergamo specializzata nella realizzazione di allestimenti scenografici. che gli permette di approfondire
le svariate tecniche di realizzazione della scenografia e della scultura scenografica applicata all’interno e all’esterno, in ambito commerciale e teatrale operando in tutto il territorio nazionale e all’estero.
Nel 2003 ,a Brescia acquisisce la qualifica di scenografo realizzatore frequentando un corso di scenografia teatrale indetto
dall’ IRES COGI di Milano .
Nel 2004 ritorna in Sardegna ed entra a far parte dello staff dell’ente concerti “Maria Lisa De Carolis” ente organizzatore della Stagione Lirica di Sassari, (attualmente ne fa ancora parte), e collabora a livello scenografico con diversi enti e compagnie teatrali per importanti festival e rassegne, alternando l’impegno in ambito teatrale ad una densa attività espositiva esprimendosi nel campo dell’arte contemporanea, lavorando soprattutto sul concetto e sull’impianto scenico teatrale, creando installazioni che fondono insieme questi due aspetti e che costituiscono la chiave di lettura del suo percorso evolutivo artistico.
Dal 2017 è docente di Scenografia presso l’Accademia di belle Arti “Mario Sironi”di Sassari.

